Questo delicato spumante nasce dalle uve coltivate nei vigneti delle colline asolane, a sud del Monte Grappa e del Monte Tomba, un'area storicamente vocata alla viticoltura. Qui, i vigneti vengono trattati secondo lo standard di tutela ambientale SQNPI (Sistema di qualità Nazionale a produzione integrata), garantendo uve di alta qualità e rispetto per l’ambiente. Le caratteristiche uniche di questa zona conferiscono ai grappoli le proprietà perfette per una base di partenza ideale. Dopo la raccolta manuale, le uve vengono trasformate in vino base e successivamente in spumante, preservando così tutta la freschezza e l'autenticità del territorio. Quando versato nel bicchiere, questo spumante affascina per la sua limpidezza e l’elegante movimento del perlage, che porta in superficie i suoi aromi principali. Al naso, emergono sentori freschi di mela, pera e fiori bianchi come il glicine, arricchiti da note agrumate che completano il bouquet aromatico. Al palato, si presenta equilibrato, con l'acidità che si fonde armoniosamente con la morbidezza, mentre il retrogusto persistente lascia una sensazione piacevole e raffinata. Perfetto in abbinamento a piatti a base di pesce o carni bianche, questo spumante è ideale da servire a una temperatura di circa 6-8°C, per apprezzarne al meglio la freschezza e l'eleganza. Un'esperienza di gusto che celebra la purezza del territorio e l'arte della vinificazione. Contiene solfiti Prodotto da Cantina Produttori di Valdobbiadene Sac Valdobbiadene (TV) - Italia Per avere le informazioni obbligatorie scrivere a e-commerce @valdoca.com