Il sistema di fissaggio Fischer Thermax termicamente isolato omologato per sistemi di isolamento termico a cappotto (ETICS) Vantaggi: - Il sistema di fissaggio distanziato è omologato quanto è utilizzato in combinazione con resine a iniezione FIS V e FIS EM per carichi elevati in un`ampia gamma di materiali da costruzione. Ciò consente un fissaggio sicuro. - Con un solo Thermax possono essere coperte lunghezze utili da 60 a 200 mm. - Il cono in materiale plastico crea una barriera termica tra l`oggetto da fissare e l`interno del supporto, realizzando un fissaggio ottimizzato dal punto di vista energetico. - Il cono in plastica rinforzata con fibra di vetro ricava la propria sede nel pannello isolante garantendo un`installazione semplice, veloce e regolabile senza l`utilizzo di particolari attrezzi. Materiali da costruzione: - calcestruzzo, fessurato e non fessurato - mattoni forati - blocchi forati in calcestruzzo alleggerito - mattone semipieno (perforato verticalmente) in silicato di calcio - mattone pieno in silicato di calcio - mattone pieno in laterizio - calcestruzzo cellulare Funzionamento: >- I sistemi Thermax 12 e Thermax 16 sono idonei per installazioni non passanti. - Il cono autoforante, rinforzato in fibra di vetro, ricava la propria sede nell`isolamento attraversando l`intonaco durante l`installazione. - Il cono isolante crea una barriera termica, riducendo al minimo le perdite di calore. - In caso di intonaco resistente (ad esempio intonaco spesso a base cementizia) si consiglia per il taglio dell`intonaco, l`utilizzo dell`apposita fresa, inclusa nella confezione. - Sigillare la facciata a livello dell`intonaco riempiendo lo spazio anulare tra il foro e il cono con l`adesivo sigillante KD. Applicazioni: - Tende da sole - Tettoie - Ringhiere per balcone alla francese - Mensole - Climatizzatori - Impianti satellitari