Il tiglio – albero bello e profumato, il tè di tiglio è una bevanda popolare. I fiori di tiglio sono molto popolari in varie miscele di tè, grazie al loro aroma e gusto gradevoli. È apprezzato anche il tè solo dai fiori di tiglio, soprattutto durante il periodo invernale, quando siamo più sensibili ai fattori esterni. Il nome latino della pianta è tilia vulgaris. Il tè dai fiori di tiglio è eccellente con l'aggiunta di un cucchiaino di miele. Per una tisana alle erbe, è particolarmente importante che è preparata in maniera corretta e con un dosaggio adeguato. La regola d'oro è che è sempre preparata a freddo e a seconda delle istruzioni validi per ciascuna pianta. Conosciamo tre modi per preparare la tisana. 1. Infusione è il modo più comune di preparazione del tè alle erbe. Su erbe essiccate versare l’acqua bollente che ha 90 gradi, attendere 5-15 minuti e filtrare. 2. Infusione a freddo si usa per preparare il tè dalle erbe, sensibili al calore. La sera versare le erbe in acqua di temperatura ambiente e il giorno dopo filtrare. 3. Decotto viene solitamente preparato da radici, scorze o semi. Le erbe vengono versate in acqua fredda, riscaldate e portate fino ad ebollizione, dopo cotte ancora per 10-20 minuti e filtrate. Se non puoi bere il tè senza aggiungere qualcosa, aggiungere miele o limone, però solo quando si riscalda, ha una temperatura ambiente – solo cosi sono preservate le sostanze nutritive in miele o limone.