€14.80

€18.89
  • €1.00
  • Tempi di consegna:
  • Disponibilità: In magazzino
  • Condizioni del prodotto: new

Descrizione

Mellin 2 Latte In Polvere Mellin 2 Latte In polvere è il latte formulato per i lattanti dal sesto al dodicesimo mese di vita Mellin 2 Latte In Polvere: Cos’è e a Cosa serve I bambini hanno fabbisogni nutrizionali differenti a seconda dei mesi di vita nei quali si trovano. Nella fase dal sesto al dodicesimo mese – importante momento che precede lo svezzamento - , il latte materno può essere accompagnato o sostituito da un latte in polvere, qualora sia insufficiente o mancante. Il latte materno infatti, resta sempre l’alimento principale dei bambini e il loro ingresso nel mondo di un’alimentazione variata deve essere graduale e controllato. Mellin 2 latte in polvere soddisfa tutti i principi nutritivi e il fabbisogno di vitamine dei piccoli. All’interno di questo latte è presente infatti: Iodio Vitamine A, D, B12, C, E, K. Biotina Miscela di PrebioticiRaccomandiamo che prima di utilizzare questo prodotto, è necessaria l’approvazione e il consiglio da parte del medico pediatra. Mellin 2 Latte In Polvere: Ingredienti Mellin 2 Latte In Polvere contiene: Lattosio (da latte), latte scremato in polvere, oli vegetali, galatto-oligosaccaridi (da latte) in polvere (15,4%), frutto oligosaccaridi, calcio carbonato, potassio cloruro, colina cloruro, acido L-ascorbico, taurina, emulsionante: lecitina di soia, sodio L-ascorbato, solfato ferroso, L-triptofano, inositolo, DL-α-tocoferilacetato, L-isoleucina, Uridina 5’ monofosfato sale sodico, zinco solfato, Citidina 5’ monofosfato, L-Cisteina cloridrato, adenosina 5’ monofosfato, Inosina 5’ monofosfato sale sodico,nicotinamide, guanosina 5’ monofosfato sale sodico, L-carnitna, calcio D-pantotenato, acido folico, rame solfato, retinil palmitato, DL-α-tocoferolo, D-biotina, tiamina cloridrato, colecalciferolo, cianocobalamina, piridossina cloridrato, manganese solfato, potassio ioduro, fitomenadione, sodio selenito. Posologia e dosaggio Mellin 2 per essere correttamente somministrato al bambino bisogna che vengano seguite diverse fasi utili ad una corretta preparazione. Per prima cosa lavarsi accuratamente le mani, avendo poi cura di sterilizzare biberon, tettarella e ghiera. Successivamente mettere dell’acqua in un recipiente e una volta arrivata ad ebollizione, versarla nel biberon. Eliminare la polvere in eccesso dal misurino, aggiungere questi ultimi all’acqua riscaldata seguendo le indicazioni della tabella media dell’alimentazione riportata sulla scatola del prodotto. Successivamente chiudere il biberon e agitarlo bene, una volta sciolta la polvere far raffreddare il latte, ponendo il biberon sotto acqua corrente e controllare la temperatura sul polso, che non deve superare i 40°C. Si raccomanda inoltre di preparare il latte solo al momento del pasto e di consumarlo entro mezz’ora. Eventuale latte avanzato non deve essere riutilizzato. Conservazione del farmaco Conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e di luce diretta. Una volta aperta e richiusa la confezione, il latte...